La tecnologia ormai non supporta più soltanto la medicina in sé ma anche l’aspetto prettamente psicologico che accompagna il percorso dei pazienti, con particolare attenzione a coloro i quali affrontano fasi piuttosto delicate. “Youtumor” ne è la conferma, ovvero l’ultima frontiera web a sostegno di chi combatte ogni giorno contro i tumori. Si tratta di
Nuove importanti frontiere vengono aperte sull’analisi dell’obesità, considerata dati alla mano una delle grandi problematiche di salute della nostra epoca. In un recente studio della Fondazione Morgagni di Catania pubblicato sulla autorevole rivista “International Journal of Obesity” che appartiene al gruppo editoriale “Nature”, è stato scoperto che il numero e la densità delle cellule che
Uno studio pubblicato sulla rivista Communications Biology e coordinato dalla ricercatrice Elena Levantini dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr-Itb) di Pisa, in collaborazione con il Cancer Science Institute di Singapore, ha permesso di individuare, attraverso una nuova terapia personalizzata, una sottopopolazione di cellule tumorali legate al gene K-RAS mutato. Il gruppo
Un importante studio effettuato tra giugno e luglio 2020 dal Registro Nazionale Gemelli (RNG) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha indagato gli effetti della pandemia sulla categoria dei gemelli maggiorenni italiani. La ricerca, intitolata “Sintomi da COVID-19, ansia e stress durante la pandemia: uno studio longitudinale sui gemelli maggiorenni italiani”, ha interessato 2741 gemelli, distribuiti
La Reggina 1914 comunica che il tesserato Piergiuseppe Maritato è stato sottoposto ad intervento chirurgico presso la Casa di Cura “Caminiti” di Villa San Giovanni dal consulente ortopedico amaranto Dott. Roberto Simonetta. Coadiuvato dall’equipe composta dai Dott.ri Roberto Caminiti e Stano Florio, alla presenza del medico sociale Dott. Pasquale Favasuli, è stata effettuata una ricostruzione
Informiamo i nostri pazienti che il Dott. Paolo Cardillo esegue presso la Casa di Cura le seguenti procedure di “proctologia”: 1. Manometria anale; 2. Trattamento di fistole sacrococcigee con tecnica mininvasiva EPSiT; 3. Trattamento di fistole perianali mediante tecnica mininvasiva VAAFT; 4. Trattamento di emorroidi con tecnica mininvasiva HPS; Per maggiori informazioni rivolgersi al n.