Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • BLOG
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
    • Società Trasparente
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

venerdì, 15 luglio 2022 / Pubblicato il Comunicazioni

Scoperto il gene che ripara le cellule del cuore dopo l’infarto

Riparare il cuore dopo un infarto? È possibile, grazie al gene scoperto dall’Università di Bologna a seguito di un importante studio pubblicato sulla rivista “Nature Cardiovascular”, coordinato dal ricercatore Gabriele D’Uva.

Per giungere a questa conclusione, gli studiosi sono partiti da lontano, dall’analisi cioè del tessuto cardiaco dei neonati. Durante l’indagine effettuata sulle cellule del nostro muscolo principale in combinazione con una particolare tipologia di ormoni, i glucocorticoidi, è stata individuata la potenzialità replicativa delle cellule, dopo una mutazione cromosomica del recettore per questa stessa classe di ormoni. Tale meccanismo, nel giro di alcune settimane, aumenta la capacità di rigenerazione cellulare.

A questo proposito, esiti piuttosto incoraggianti sono scaturiti da un farmaco, che ha già avuto la relativa approvazione ed è già in uso. Adesso, la fase 2 dello studio, a cui hanno contribuito attivamente anche i ricercatori Nicola Pianca e Francesca Sacchi, si pone l’obiettivo di sperimentare l’utilizzo di altri farmaci per accrescere gli effetti positivi di azioni combinate, sempre in funzione della rigenerazione cardiaca.

Si tratta di una scoperta dalla portata estremamente rilevante per tutte le persone (e sono tante) colpite da infarto. Alla ricerca hanno preso parte anche ricercatori internazionali.

fonte immagine: https://www.pexels.com/

Scopri tutti i SERVIZI della Casa di Cura Caminiti

 Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)
 0965 756410
 Seguici su Facebook
 Seguici su Instagram
Condividi!
Taggato in: cellule cardiache, cuore, infarto, rigenerazione cellulare

Articoli recenti

  • Un esercizio fisico smisurato è un’insidia per la fertilità

  • Proficua sinergia tra uomo e intelligenza artificiale nella diagnosi del melanoma

  • ll verde fa bene alla salute. Ecco i risultati del nuovo studio

  • Nuovi farmaci efficaci contro tumori ed epatiti

  • Esketamina spray, testata positivamente l’efficacia sulla depressione da disturbo bipolare

Categorie

  • Chirurgia Generale
  • Comunicazioni
  • Ematologia
  • Endoscopia Digestiva
  • Info Utili
  • Ortopedia e Traumatologia

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel. 0965 756410
Amministrazione Fax 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato PDF

Visualizza
Cookie e privacy - Gestisci consenso | P.IVA 00674570809 | © 2023 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}