Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • BLOG
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
    • Società Trasparente
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

mercoledì, 28 luglio 2021 / Pubblicato il Comunicazioni

Parte il progetto “STOPSTORM” per l’applicazione della radioterapia sulle aritmie cardiache

Un altro studio molto significativo in campo medico-sanitario è partito con grande ottimismo e speranza nella cura delle malattie del cuore. Si chiama “Stopstorm” e si è posto come finalità centrale quella di verificare l’impatto della radioterapia stereotassica nella cura di quelle tachicardie ventricolari che si rilevano resistenti a qualunque genere di trattamento, sia mediante i farmaci che attraverso altri tipi di interventi. Al progetto ci stanno lavorando 31 centri in tutta Europa con 8 Stati del vecchio continente coinvolti, tra cui anche l’Italia rappresentata dall’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia.

Quest’ultima, in particolare, è destinata a recitare un ruolo da protagonista nell’ambito di una ricerca a cui l’Unione Europea ha destinato 7.1 milioni di euro all’interno del programma Horizon 2020. L’azienda sanitaria reggiana dovrà in particolare apporre una sorta di visto di qualità sui trattamenti terapeutici programmati dai centri nonché gestire gli elementi etici e giuridici dello studio. L’applicazione della radioterapia alla cura dell’aritmia del muscolo cardiaco costituisce una delle ultime frontiere in questo settore particolarmente delicato.

La tachicardia ventricolare causando un’anomala ed elevata frequenza dei battiti del cuore, se non viene tempestivamente corretta, può generare effetti molto gravi, tra cui anche la morte. Attualmente le pratiche curative di questa alterazione della funzione cardiaca sono essenzialmente farmacologiche e attraverso l’uso del defibrillatore. C’è poi l’opzione della radiofrequenza per regolarizzare il ritmo stabilizzando, quindi, il funzionamento del cuore.

Ed è proprio in quest’ultimo campo che s’inserisce “Stopstorm” con la tecnica della radioterapia stereotassica ablativa nei casi in cui le altre azioni non dovessero produrre i risultati attesi e sperati. La sperimentazione del nuovo studio si è data un tempo massimo di 7 anni per saggiarne compiutamente gli effetti e mettere a punto tutte le relative indicazioni e operazioni da seguire. Nello specifico, l’intervento si effettua in una sola seduta e i primi dati finora riscontrati sono positivi.

fonte immagine: https://www.pexels.com/

Scopri tutti i SERVIZI della Casa di Cura Caminiti

 Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)
 0965 756410
 Seguici su Facebook
 Seguici su Instagram
Condividi!
Taggato in: radioterapia, radioterapia stereotassica, stopstorm

Articoli recenti

  • Esketamina spray, testata positivamente l’efficacia sulla depressione da disturbo bipolare

  • Cancro al seno, ok di Fda al famarco “Orserdu”

  • Nasce “Crossbrain”, il progetto per combattere le alterazioni elettriche del cervello

  • Dieta mediterranea, una grande alleata contro la gestosi

  • Tumori gastrointestinali e immunoterapie, il sì di Aifa a nuovi trattamenti

Categorie

  • Chirurgia Generale
  • Comunicazioni
  • Ematologia
  • Endoscopia Digestiva
  • Info Utili
  • Ortopedia e Traumatologia

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel. 0965 756410
Amministrazione Fax 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato PDF

Visualizza
Cookie e privacy - Gestisci consenso | P.IVA 00674570809 | © 2023 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}