Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • BLOG
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
    • Società Trasparente
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

domenica, 12 settembre 2021 / Pubblicato il Comunicazioni

Morbo di Parkinson, la grande efficacia degli elettrocateteri direzionali

La cura del Morbo di Parkinson si arricchisce di una nuova terapia dettata dall’innovazione tecnologica in campo medico. Si tratta di cateteri elettrici direzionali molto sottili con il sistema SenSight messi a punto dall’azienda Medtronic. Assieme ad un neurostimolatore che manda impulsi elettrici alla zona cerebrale interessata dalla malattia, i cateteri agiscono in anestesia totale avendo la funzione di stimolare con estrema incisività l’area interessata grazie all’osservazione dell’attività del cervello.

La prima operazione in Italia con questo gioiello medico è stata eseguita dall’UO Neurochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova. È uno strumento di grande precisione che consente di intervenire in maniera mirata in quanto, essendo direzionale, l’operatore addetto può indirizzare i segnali dove è necessario direttamente dal computer. Questo è il vantaggio principale di SenSight da cui discende la possibilità di avere un numero elevato di dati clinici importanti del malato per elaborare una terapia personalizzata.

La sua applicazione pratica è consigliata ai pazienti che non abbiano un’eta superiore ai 70 anni. L’efficacia della tecnologia dei cateteri elettrici direzionali è supportata da studi ad hoc. Si è infatti scoperto che l’elevata stimolazione cerebrale regola in forma incisiva i tipici spasmi del Parkinson e, più in generale, i sintomi del Morbo tenendoli a bada. Aspetto, questo, molto importante in quanto il sistema interviene proprio nel momento in cui i farmaci non fanno effetto oppure sono poco utili.

A tal proposito, infatti, il trattamento non può essere applicato a tutte le persone affette da questa brutta malattia neurodegenerativa ma solo ai pazienti ai quali il trattamento farmacologico si rivela scarsamente efficace o insufficiente. È necessario, inoltre, che non abbiano disturbi psichiatrici e che non si riscontrino lesioni all’esame di risonanza cerebrale pre-impianto.

fonte immagine: https://www.pexels.com/

Scopri tutti i SERVIZI della Casa di Cura Caminiti

 Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)
 0965 756410
 Seguici su Facebook
 Seguici su Instagram
Condividi!
Taggato in: elettrocateteri direzionali, morbo di parkinson, parkinson

Articoli recenti

  • Esketamina spray, testata positivamente l’efficacia sulla depressione da disturbo bipolare

  • Cancro al seno, ok di Fda al famarco “Orserdu”

  • Nasce “Crossbrain”, il progetto per combattere le alterazioni elettriche del cervello

  • Dieta mediterranea, una grande alleata contro la gestosi

  • Tumori gastrointestinali e immunoterapie, il sì di Aifa a nuovi trattamenti

Categorie

  • Chirurgia Generale
  • Comunicazioni
  • Ematologia
  • Endoscopia Digestiva
  • Info Utili
  • Ortopedia e Traumatologia

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel. 0965 756410
Amministrazione Fax 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato PDF

Visualizza
Cookie e privacy - Gestisci consenso | P.IVA 00674570809 | © 2023 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}