Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • BLOG
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
    • Società Trasparente
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

giovedì, 12 agosto 2021 / Pubblicato il Comunicazioni

Leucemie di tipo “T”, scoperto un efficace anticorpo monoclonale nell’Università di Catanzaro

Dalla Calabria giunge una grande speranza per la cura delle leucemie. I ricercatori dell’università “Magna Graecia” di Catanzaro, infatti, hanno messo a punto un nuovo anticorpo monoclonale umanizzato che identifica leucemie pediatriche e che colpiscono l’adulto di tipo T generando un’adeguata risposta immunitaria. Si tratta di una sottocategoria di leucemia linfoblastica acuta che rappresenta il tumore più diffuso nella fascia d’età 0-14 anni.

Lo studio, portato avanti dall’ateneo con il contributo del Centro di ricerca “Tettamanti” di Monza e di numerosi poli italiani e internazionali, è stato pubblicato sull’autorevole “Journal for ImmunoTherapy of Cancer“. Tutto è iniziato dalla scoperta di un nuovo componente antigenico relativo a leucemie acute T su cui, grazie all’impegno nei laboratori dell’università catanzarese, sono stati studiati e prodotti un anticorpo monoclonale umanizzato chiamato ahuUmg1 e un suo derivato: Bispecific T Cell Engager (Btce).

Quest’ultimo svolge un ruolo cruciale essendo in grado di mettere in moto una forte azione immunitaria citotossica destinata proprio a combattere le leucemie del tipo T (T-All). L’incidenza di questo nuovo strumento di contrasto è stata reputata molto incoraggiante e adesso l’auspicio è che si passi, nel breve periodo, all’analisi e all’attesa applicazione in campo clinico.

Durante tutte le fasi che hanno portato alla chiara definizione della scoperta è stato decisivo l’apporto dell’acceleratore di progetti biotech italiani “BiovelocIta” nonché il lavoro dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, della Fondazione Alessandro Maria Zancan Onlus ‘GrandeAle Onlus’ e di Transcan-2 Fondazione regionale per la ricerca biomedica. Si è stimato che AhuUmg1, il nuovo anticorpo monoclonale, riesca a riconoscere questo sottogruppo di leucemia linfoblastica acuta T in più dell’80% dei pazienti.

Scopri tutti i SERVIZI della Casa di Cura Caminiti

 Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)
 0965 756410
 Seguici su Facebook
 Seguici su Instagram
Condividi!
Taggato in: anticorpo monoclonale leucemia, leucemia, leucemia università Catanzaro

Articoli recenti

  • Esketamina spray, testata positivamente l’efficacia sulla depressione da disturbo bipolare

  • Cancro al seno, ok di Fda al famarco “Orserdu”

  • Nasce “Crossbrain”, il progetto per combattere le alterazioni elettriche del cervello

  • Dieta mediterranea, una grande alleata contro la gestosi

  • Tumori gastrointestinali e immunoterapie, il sì di Aifa a nuovi trattamenti

Categorie

  • Chirurgia Generale
  • Comunicazioni
  • Ematologia
  • Endoscopia Digestiva
  • Info Utili
  • Ortopedia e Traumatologia

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel. 0965 756410
Amministrazione Fax 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato PDF

Visualizza
Cookie e privacy - Gestisci consenso | P.IVA 00674570809 | © 2023 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}