Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • BLOG
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
    • Società Trasparente
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

giovedì, 26 agosto 2021 / Pubblicato il Comunicazioni

Fibromialgia, possibile origine autoimmune della malattia grazie ad una nuova scoperta

Origine autoimmune per la fibromialgia? Secondo uno studio effettuato dai ricercatori del King’s College di Londra e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation è davvero possibile. Una scoperta che potrebbe cambiare tutta la prospettiva da cui, finora, si sta osservando questa patologia mettendo in atto ulteriori ricerche mirate a definire cure ad hoc. Ad oggi, infatti, la natura accertata della fibromialgia è di matrice nervosa. Ma dopo questo studio lo scenario dovrebbe mutare. A questa nuova conclusione i ricercatori sono giunti dopo aver riscontrato gli effetti degli anticorpi dei pazienti sui topi.

Gli animaletti hanno palesato i sintomi della malattia come stanchezza, maggiore esposizione al dolore e una minore mobilità. Le stesse manifestazioni non si sono avute, invece, quando gli stessi studiosi hanno iniettato nei roditori anticorpi appartenenti a persone sane. La deduzione finale dell’esperimento a cui sono arrivati al King’s College è che il comportamento è simile a quello riscontrato nell’ambito delle malattie autoimmuni e che, quindi, le stesse terapie adottate con successo per questo genere di patologie risulterebbero efficaci anche per la fibromialgia.

Sono circa 1,5-2 milioni di italiani ad esserne affetti con conseguenze piuttosto serie e negative per la qualità della vita, considerando i grandi fastidi generati dai dolori muscolari nonché a legamenti, tendini e profondo senso di affaticamento che ne deriva. Al momento non esiste una vera e propria cura per la fibromialgia se non farmaci che alleviano il dolore.

Essa, inoltre, non è riconosciuta dalla comunità scientifica come malattia cronica. Il prossimo step dei ricercatori sarà quello di individuare le parti a cui si agganciano gli anticorpi che provocano i sintomi al fine di mettere a punto non solo nuove e più efficaci terapie ma anche appositi esami diagnostici.

fonte immagine: https://www.pexels.com/

Scopri tutti i SERVIZI della Casa di Cura Caminiti

 Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)
 0965 756410
 Seguici su Facebook
 Seguici su Instagram
Condividi!
Taggato in: anticorpi fibromialgia, fibromialgia, studio fibromialgia

Articoli recenti

  • Esketamina spray, testata positivamente l’efficacia sulla depressione da disturbo bipolare

  • Cancro al seno, ok di Fda al famarco “Orserdu”

  • Nasce “Crossbrain”, il progetto per combattere le alterazioni elettriche del cervello

  • Dieta mediterranea, una grande alleata contro la gestosi

  • Tumori gastrointestinali e immunoterapie, il sì di Aifa a nuovi trattamenti

Categorie

  • Chirurgia Generale
  • Comunicazioni
  • Ematologia
  • Endoscopia Digestiva
  • Info Utili
  • Ortopedia e Traumatologia

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel. 0965 756410
Amministrazione Fax 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato PDF

Visualizza
Cookie e privacy - Gestisci consenso | P.IVA 00674570809 | © 2023 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}