Casa di Cura Caminiti

  • HOME
  • REPARTI
    • Unità Operativa di Chirurgia Generale
    • Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
    • Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva
  • SERVIZI
    • Anestesia e Blocco Operatorio
    • Cardiologia
    • Laboratorio Analisi
    • Radiologia
    • Endoscopia Digestiva
    • Ambulatori Medici Privati
    • Magazzino Farmaceutico
  • NEWS
  • AMMINISTRAZIONE
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Organigramma
    • Direzione Amministrativa e Contabilità
    • Direzione Sanitaria
    • Reception
    • Ufficio Risorse Umane e Qualità
    • Ufficio Legale e delle Assicurazioni
    • Ufficio Tecnico
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
0965 756410

News

venerdì, 14 settembre 2018 / Pubblicato il Info Utili

Che cosa è la manometria anorettale?

La manometria anorettale è una tecnica utilizzata in medicina per misurare la contrattilità della muscolatura dell’ano e del retto, in particolare dello sfintere anale interno e di quello esterno. La tecnica consente di raccogliere informazioni sulla fisiopatologia del tratto terminale dell’intestino e della muscolatura del pavimento pelvico. È particolarmente utile nello studio della continenza e dell’evacuazione del contenuto intestinale. Tramite questa tecnica i meccanismi di evacuazione e di contenimento delle feci possono essere valutati sotto gli aspetti motori e sensitivi. L’esame misura in particolare la forza di contrazione della muscolatura dello sfintere anale, la sensazione di presenza di feci nel retto, i riflessi che sovraintendono l’attività intestinale e i movimenti dei muscoli rettali e anali. La metodologia di registrazione fa ricorso a rilevatori dei valori pressori presenti nell’ampolla rettale e nel canale anale. A ciò si affianca la possibilità di stimolare i recettori della sensibilità viscerale della parete rettale.

Condividi!

Articoli recenti

  • Video: trattamento della fistola peri-anale

  • La Casa di Cura Caminiti riceve in dono dei dispositivi di protezione individuale

  • Il calciatore della Reggina Piergiuseppe Maritato è stato operato al ginocchio per una lesione del LCA

  • I tumori del Colon-Retto

  • Casa di Cura Caminiti e gruppo PBS nel trattamento mininvasivo dell’alluce valgo

Categorie

  • Comunicazioni
  • Info Utili

CONTATTI

Potete contattare la Casa di Cura Caminiti S.r.l. ai seguenti numeri:

Reception Tel.: 0965 756410
Amministrazione Fax.: 0965 751546

Via Umberto I, 61 - 89018 - Villa San Giovanni (RC)

DOVE SIAMO

CARTA DEI SERVIZI

La Casa di Cura Caminiti mette a disposizione di tutti la propria carta dei servizi scaricabile e consultabile in formato .pdf

Visualizza
Cookie e Privacy | P.IVA 00674570809 | © 2018 tutti i diritti sono riservati
Comunicazione e sviluppo web MADES S.r.l.
TORNA SU
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul Sito. Proseguendo accetti l'uso di cookie e l'informativa sulla privacy.ACCETTOInfo